

Debito Pubblico italiano espresso in percentuale del PIL– 2^ Trimestre 2021 (Q2): percentuale sul PIL 156,3%

Il debito pubblico, attualmente, in economia è il debito dello Stato nei confronti di altri soggetti economici nazionali o esteri – quali individui, imprese, banche o Stati esteri – che hanno sottoscritto un credito allo Stato nell’acquisizione di obbligazioni o titoli di stato (in Italia BOT, BTP, CCT, CTZ e altri) destinati a coprire il fabbisogno monetario di cassa statale. È altresì il deficit pubblico esposto nel bilancio dello Stato, cumulato negli anni e sommato ai relativi interessi.
È l’importo totale del debito dovuto in un determinato momento da un governo o da uno stato sovrano ai creditori.
I dati sono consolidati.
L’indicatore è espresso in percentuale del PIL (somma mobile di quattro trimestri del PIL trimestrale).
I dati non sono né destagionalizzati né corretti per il calendario.


