L'indicatore di mortalità in eccesso è calcolato come la differenza relativa (espressa in percentuale) del numero di decessi mensili dalla sua media per lo stesso mese nel periodo 2016-2019. I dati mensili sono stimati dai dati settimanali sui decessi. I dati non sono...
Salute & Sanità & Stato Sociale - Italy By Numbers
Qualità dell’aria che respiriamo
L'inquinamento atmosferico è uno dei maggiori rischi per la salute ambientale, poiché ha un impatto sull'aspettativa di vita e sul benessere delle persone. Il biossido di azoto (NO2) è un inquinante atmosferico emesso principalmente dal trasporto su strada....
Infortuni sul lavoro
Nel 2020, il 2,4 % delle persone che lavoravano o hanno avuto un'esperienza lavorativa negli ultimi 12 mesi ha segnalato un infortunio sul lavoro nell'anno precedente.L'incidenza più elevata di infortuni sul lavoro nell'UE è stata registrata nel settore delle...
MORTI IN ECCESSO CAUSATI DAL COVID IN ITALIA E NELLA UE
880 000 morti in eccesso tra marzo 2020 e luglio 2021 rispetto al numero medio degli stessi mesi nel 2016-2019 nella UE e nell'EFTA. 580.000 nel 2020, circa 300.000 nel 2021 (solo fino a Luglio). Il trend è in diminuzione a partire da aprile 2021 a oggi e sta tornando...
Malattie cardovascolari principali cause di morte.
Le malattie del sistema circolatorio sono una delle principali cause di mortalità in tutti gli Stati membri della UE, dove nel 2016 sono stati registrati 1,680 milioni di decessi dovuti a malattie del sistema circolatorio. Tale cifra è pari a circa il 35 % di...
Mappa Covid – Le province più colpite in Trentino – Alto Adige nel 2020
La provincia autonoma di Bolzano ha registrato 29.494, rapportati alla sua popolazione il valore ammonta a circa 55.000 casi per milione di abitanti ciascuna, che equivale a 55 casi ogni 1.000 abitanti. La provincia autonoma di Trento ha registrato 21.840, rapportati...
WORLD WATER DAY 2021
La scarsità d'acqua colpisce oltre il 40% della popolazione mondiale e si prevede che la situazione peggiorerà[1] Il Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite (ONU) del 2018 (WWDR) afferma che entro il 2050 quasi 6 miliardi di persone soffriranno di...
WORLD WATER DAY 2021 – L’INFOGRAFICA!
[showmodule id="31517"]