PIL PRO-CAPITE ITALIA E EUROPA A CONFRONTO
Economia & Finanza & Impresa - Italy By Numbers
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE IN ITALIA
Tasso di Occupazione Italia - 3^ Trimestre 2021 (Q3): valore percentuale sulla popolazione in età da lavoro 63,1% Il tasso di occupazione si basa su una definizione armonizzata raccomandata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) e principalmente su una...
INFLAZIONE
In economia, l'inflazione si riferisce a un aumento generale progressivo dei prezzi di beni e servizi. Quando il livello generale dei prezzi aumenta, ogni unità di valuta acquista meno beni e servizi; di conseguenza, l'inflazione...
LATTE FORMAGGIO PANNA YOGURT CREMA
DEBITO PUBBLICO E DISAVANZO PUBBLICO
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Debito Pubblico italiano espresso in percentuale del...
ASPETTATIVE DI CRESCITA ECONOMICA IN ITALIA (Economic Sentiment Indicator – Index)
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Speranza di crescita Italia - Economic Sentiment Indicator - Dicembre 2021: valore Indice: 117,9 I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO...
Nascita di Nuove Imprese in Italia
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Nascita di Nuove Imprese Italia – Indice trimestrale...
Produzione Industriale Italia
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Produzione Industriale Italia – Indice della Produzione Industriale – Novembre 2021: variazione percentuale rispetto al mese precedente +1,9% L'indice della...
Disavanzo Pubblico Italia: “un pò meglio dell’ultimo peggiore”. Il disavanzo pubblico italiano è stato di 27.679,9 Milioni di euro nel solo terzo trimestre 2021, al -6,2% sul PIL
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL...
Fallimenti – Indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Fallimenti - Indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento – L'indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento misura l'evoluzione delle imprese che...
FIDUCIA DEI CONSUMATORI – DATI MENSILI SEMPRE AGGIORNATI – INDICATORI DEGLI ULTIMI 2 ANNI
Fatturato nel Settore commercio
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Fatturato nel Settore commercio - indice del volume del commercio al dettaglio – Ottobre 2021: valore Indice 102,1 I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE...
Produzione nel settore dell’Edilizia in Italia
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Produzione nel settore dell’Edilizia in Italia – Ottobre 2021: valore Indice 122,4 I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI...
IL TURISMO ITALIANO STENTA A RIPRENDERSI. MANCANO 156 MILIONI DI PERNOTTAMENTI PER RECUPERARE I LIVELLI DEL 2019.
I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI L'occupazione mensile delle strutture ricettive...
GRANO DURO, GRANO TENERO E FARRO
Nel 2020 l’Italia ha prodotto circa 2,7 milioni di tonnellate di frumento tenero e farro, pari al 2,2% della produzione UE, abbiamo consumato 7,9 milioni di tonnellate, circa 133 Kg. in media a testa. Abbiamo importato per 4,9 milioni di tonnellate e esportato...
L’INFLAZIONE CRESCE ANCORA: E’ AI LIVELLI PIÙ ALTI DEGLI ULTIMI 30 ANNI
In economia, l'inflazione si riferisce a un aumento generale progressivo dei prezzi di beni e servizi. Quando il livello generale dei prezzi aumenta, ogni unità di valuta acquista meno beni e servizi; di conseguenza, l'inflazione corrisponde a una riduzione del potere...
2 MILIONI DI GIOVANI “A SPASSO”: NON OCCUPATI, NON IN FORMAZIONE NÈ INSERITI IN ALCUN PERSORSO DI ISTRUZIONE (NEET). ITALIA PRIMA IN EUROPA NELLA TRISTE CLASSIFICA DEL DISAGIO GIOVANILE
Disagio Giovanile - Percentuale di giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non è né occupata né inserita in un percorso di istruzione o di formazione (NEET) I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE...
LA CARNE – IL CONSUMO DI CARNE COMINCIA A DIMINUIRE…ERA AUMENTATO PER 2 MILIONI DI ANNI
Quando l'Homo erectus apparve sulla terra, circa 2 milioni di anni fa, poteva vantare un cervello e un corpo più grandi di quelli dei propri antenati: e aveva bisogno un carico calorico più sostanzioso. Non poteva passare la giornata a masticare foglie. Molti...
SIAMO UN PAESE DI POLLI? ALLEVAMENTO DI ANIMALI IN ITALIA
Continua la tendenza al ribasso delle popolazioni zootecniche Nel 2021 è continuato il trend del calo nell'allevamento degli animali da carne di grandi e medie dimensioni: gli animali in allevamento sono diminuiti di oltre 560.000 capi. Parallelamente continua a...
CEREALI –
10 000 anni fa l'essere umano è passato da una dieta basata sulla caccia e sulla raccolta a una dieta ad alto contenuto di cereali. Durante la seconda metà del 20 ° secolo c'è stato un aumento significativo della produzione di colture cerealicole ad alto...
RECOVERY DASHBOARD FOCUS ITALIA
SCARICA I DATI
Consumi Elettrici
Il consumo di elettricità è l'energia consumata dagli utenti finali, come l'industria, i servizi e le famiglie, misurata in gigawattora. L'indicatore è espresso come variazione percentuale del mese corrente rispetto allo stesso mese dell'anno precedente e come...
Cosa c’è nella bolletta: le voci che incidono sul costo dell’energia elettrica delle famiglie
Composizioni in percentuale del costo della bolletta per le abitazioni (consumi privati) Istogrammi sui prezzi dell'energia elettrica per i consumatori domestici nella prima metà del 2021 nell'UE, nell'area dell'euro, negli Stati membri dell'UE e in alcuni dei...
Monitoraggio degli indicatori della ripresa economica – Cresce l’inflazione. Crescono l’indice dei prezzi della produzione industriale e l’indice dei prezzi dei beni industriali di importazione. La fiducia dei consumatori e quello delle imprese ha smesso di crescere e la disoccupazione ha smesso di calare.
I Principali Indicatori Economici Europei, abbreviati come PIEE, costituiscono una serie di indicatori economici per Unione europea e i suoi Stati membri, che sono essenziali anche per il monitoraggio della area dell'euro . Nel 2002 Eurostat. ha stilato un elenco...
È tornata l’inflazione e fa paura. Crescono i prezzi dell’energia, ma non solo. l’inflazione cresce in tutta Europa.
Nel mese di ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo in Italia ha registrato un aumento record del 3,0% su base annua (0,7% su base mensile) esclusa la voce relativa ai tabacchi. L’ulteriore accelerazione, su base tendenziale, dell’inflazione è in larga parte...
Infortuni sul lavoro
Nel 2020, il 2,4 % delle persone che lavoravano o hanno avuto un'esperienza lavorativa negli ultimi 12 mesi ha segnalato un infortunio sul lavoro nell'anno precedente.L'incidenza più elevata di infortuni sul lavoro nell'UE è stata registrata nel settore delle...
FEMMINICIDI – I paesi peggiori
I Paesi nella UE nei quali le donne sono più esposte alla violenza omicida sono Cipro e Lituania, dove le donne sono i due terzi delle vittime di omicidio: il 67% e il 65%, rispettivamente. Ma anche Norvegia e Svizzera hanno numeri spaventosi: il 57% delle vittime...
Occupazione N.A.C.E.
Potenza elettrica installata – ovvero la potenza massima erogabile dalle centrali elettriche nella UE
La potenza elettrica installata (ovvero la potenza massima erogabile dalle centrali) nell'UE è aumentata del 54,5 % nel periodo dal 2000 al 2019. La sua struttura è cambiata in modo significativo nel corso di questo periodo. Nel 2000 la quota più elevata di...
Statistiche sull’energia elettrica e sul riscaldamento
Produzione lorda di energia elettrica in base al combustibile di produzione - Dati estratti da Eurostat nell'Agosto 2021 La produzione lorda di energia elettrica nell'UE è aumentata da 2 657 TWh nel 2000 al picco di 2 995 TWh nel 2008. Nel 2019 la produzione lorda di...
Prezzi alla produzione nei Servizi
Negli ultimi trimestri del 2020 e nel primo trimestre del 2021 i prezzi dei servizi sono aumentati in modo molto dinamico. Prezzi alla produzione del comparto dei Servizi Figura 1: Prezzi alla produzione dei servizi come richiesto dal regolamento EBS, UE e zona euro...
WORLD WATER DAY 2021
La scarsità d'acqua colpisce oltre il 40% della popolazione mondiale e si prevede che la situazione peggiorerà[1] Il Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite (ONU) del 2018 (WWDR) afferma che entro il 2050 quasi 6 miliardi di persone soffriranno di...