Prodotto Interno Lordo (PIL) Italia

Prodotto Interno Lordo (PIL) Italia

PIL PRO-CAPITE ITALIA E EUROPA A CONFRONTO
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE IN ITALIA

OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE IN ITALIA

Tasso di Occupazione Italia - 3^ Trimestre 2021 (Q3): valore percentuale sulla popolazione in età da lavoro 63,1% Il tasso di occupazione si basa su una definizione armonizzata raccomandata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) e principalmente su una...
INFLAZIONE

INFLAZIONE

In economia, l'inflazione si riferisce a un aumento generale progressivo dei prezzi di beni e servizi. Quando il livello generale dei prezzi aumenta, ogni unità di valuta acquista meno beni e servizi; di conseguenza, l'inflazione...
Chi paga per la NATO?

Chi paga per la NATO?

L’Italia spende per la difesa circa $30 Mld, la metà di Francia e Germania, il 40% di quanto spende la Gran Bretagna. Gli Stati Uniti spendono per la difesa più di $800 Mld.

DEBITO PUBBLICO E DISAVANZO PUBBLICO

DEBITO PUBBLICO E DISAVANZO PUBBLICO

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Debito Pubblico italiano espresso in percentuale del...
RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO DEGLI EDIFICI – GRADI/GIORNO – MEDIA ITALIA DAL 1979 – (RISCALDAMENTO GLOBALE)

RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO DEGLI EDIFICI – GRADI/GIORNO – MEDIA ITALIA DAL 1979 – (RISCALDAMENTO GLOBALE)

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI SCARICA QUI I DATI AGGIORNATI
ASPETTATIVE DI CRESCITA ECONOMICA IN ITALIA (Economic Sentiment Indicator – Index)

ASPETTATIVE DI CRESCITA ECONOMICA IN ITALIA (Economic Sentiment Indicator – Index)

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Speranza di crescita Italia - Economic Sentiment Indicator - Dicembre 2021: valore Indice: 117,9 I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO...
Nascita di Nuove Imprese in Italia

Nascita di Nuove Imprese in Italia

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Nascita di Nuove Imprese Italia – Indice trimestrale...
Produzione Industriale Italia

Produzione Industriale Italia

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Produzione Industriale Italia – Indice della Produzione Industriale – Novembre 2021: variazione percentuale rispetto al mese precedente +1,9% L'indice della...
Disavanzo Pubblico Italia: “un pò meglio dell’ultimo peggiore”. Il disavanzo pubblico italiano è stato di 27.679,9 Milioni di euro nel solo terzo trimestre 2021, al -6,2% sul PIL

Disavanzo Pubblico Italia: “un pò meglio dell’ultimo peggiore”. Il disavanzo pubblico italiano è stato di 27.679,9 Milioni di euro nel solo terzo trimestre 2021, al -6,2% sul PIL

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL...
Fallimenti – Indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento

Fallimenti – Indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Fallimenti - Indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento – L'indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento misura l'evoluzione delle imprese che...
Fatturato nel Settore commercio

Fatturato nel Settore commercio

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Fatturato nel Settore commercio - indice del volume del commercio al dettaglio – Ottobre 2021: valore Indice 102,1 I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE...
Produzione nel settore dell’Edilizia in Italia

Produzione nel settore dell’Edilizia in Italia

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Produzione nel settore dell’Edilizia in Italia – Ottobre 2021: valore Indice 122,4 I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI...
IL TURISMO ITALIANO STENTA A RIPRENDERSI. MANCANO 156 MILIONI DI PERNOTTAMENTI PER RECUPERARE I LIVELLI DEL 2019.

IL TURISMO ITALIANO STENTA A RIPRENDERSI. MANCANO 156 MILIONI DI PERNOTTAMENTI PER RECUPERARE I LIVELLI DEL 2019.

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI L'occupazione mensile delle strutture ricettive...
GRANO DURO, GRANO TENERO E FARRO

GRANO DURO, GRANO TENERO E FARRO

Nel 2020 l’Italia ha prodotto circa 2,7 milioni di tonnellate di frumento tenero e farro, pari al 2,2% della produzione UE, abbiamo consumato 7,9 milioni di tonnellate, circa 133 Kg. in media a testa. Abbiamo importato per  4,9 milioni di tonnellate e esportato...
L’INFLAZIONE CRESCE ANCORA: E’ AI LIVELLI PIÙ ALTI DEGLI ULTIMI 30 ANNI

L’INFLAZIONE CRESCE ANCORA: E’ AI LIVELLI PIÙ ALTI DEGLI ULTIMI 30 ANNI

In economia, l'inflazione si riferisce a un aumento generale progressivo dei prezzi di beni e servizi. Quando il livello generale dei prezzi aumenta, ogni unità di valuta acquista meno beni e servizi; di conseguenza, l'inflazione corrisponde a una riduzione del potere...
2 MILIONI DI GIOVANI “A SPASSO”: NON OCCUPATI, NON IN FORMAZIONE NÈ INSERITI IN ALCUN PERSORSO DI ISTRUZIONE (NEET). ITALIA PRIMA IN EUROPA NELLA TRISTE CLASSIFICA DEL DISAGIO GIOVANILE

2 MILIONI DI GIOVANI “A SPASSO”: NON OCCUPATI, NON IN FORMAZIONE NÈ INSERITI IN ALCUN PERSORSO DI ISTRUZIONE (NEET). ITALIA PRIMA IN EUROPA NELLA TRISTE CLASSIFICA DEL DISAGIO GIOVANILE

Disagio Giovanile - Percentuale di giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non è né occupata né inserita in un percorso di istruzione o di formazione (NEET) I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE...

Regioni Italiane

Mappa Covid – Le province più colpite in Campania nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Campania nel 2020

La provincia che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Napoli con oltre 115.000. Infatti, nella provincia di Napoli si sono registrati circa il 60% dei casi dell’intera regione, che ammontano a 189.503. Le province più colpite che hanno registrato il...

Mappa Covid – Le province più colpite in Umbria nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Umbria nel 2020

La provincia di Perugia ha registrato circa il triplo dei casi della provincia di Terni. Osservando invece il numero dei casi in rapporto alla popolazione, i valori delle 2 province sono molto simili. ProvinciaCasi totali 2020PopolazioneCasi totali 2020 per1 milione...

Mappa Covid – Le province più colpite in Abruzzo nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Abruzzo nel 2020

La provincia abruzzese che ha registrato il maggior numero di casi è L’Aquila con circa 11.000 casi registrati. Anche in rapporto al numero di abitanti è L’Aquila la provincia più colpita, con oltre 37.000 casi per milione di abitanti che equivale a 37 casi ogni 1.000...

Mappa Covid – Le province più colpite in Basilicata nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Basilicata nel 2020

La provincia di Potenza ha registrato circa il doppio dei casi della provincia di Matera. Osservando invece il numero dei casi in rapporto alla popolazione, i valori delle 2 province sono molto simili. ProvinciaCasi totali 2020PopolazioneCasi totali 2020 per1 milione...

Mappa Covid – Le province più colpite in Calabria nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Calabria nel 2020

La provincia che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Reggio di Calabria con poco meno di 9.000 casi registrati. Anche in rapporto al numero di abitanti la provincia più colpita è quella di Reggio di Calabria, con poco meno di 17.000 casi per milione di...

Mappa Covid – Le province più colpite nelle Marche nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite nelle Marche nel 2020

La provincia marchigiana che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Ancona con più di 11.000 casi registrati su circa 467.451 abitanti. Ma in rapporto al numero di abitanti la provincia più colpita è stata quella di Macerata, con circa 29.000 casi per...

Mappa Covid – Le province più colpite in Sardegna nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Sardegna nel 2020

La provincia sarda che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Sassari con circa 10.000 casi registrati, circa un terzo di tutti casi registrati in regione (pari a 31.113). Ma in rapporto al numero di abitanti la provincia più colpita è stata quella di...

Mappa Covid – Le province più colpite in Molise nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Molise nel 2020

Ma in rapporto al numero di abitanti la provincia più colpita è stata quella di Isernia, con circa 27.000 casi per milione di abitanti che equivale a 27 casi ogni 1.000 abitanti. La provincia molisana che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Campobasso...

Paesi del mondo
FEMMINICIDI – I paesi peggiori

FEMMINICIDI – I paesi peggiori

I Paesi nella UE nei quali le donne sono più esposte alla violenza omicida sono Cipro e Lituania, dove le donne sono i due terzi delle vittime di omicidio: il 67% e il 65%, rispettivamente. Ma anche Norvegia e Svizzera hanno numeri spaventosi: il 57% delle vittime...

Statistiche sull’energia elettrica e sul riscaldamento

Statistiche sull’energia elettrica e sul riscaldamento

Produzione lorda di energia elettrica in base al combustibile di produzione - Dati estratti da Eurostat nell'Agosto 2021 La produzione lorda di energia elettrica nell'UE è aumentata da 2 657 TWh nel 2000 al picco di 2 995 TWh nel 2008. Nel 2019 la produzione lorda di...

Prezzi alla produzione nei Servizi

Prezzi alla produzione nei Servizi

Negli ultimi trimestri del 2020 e nel primo trimestre del 2021 i prezzi dei servizi sono aumentati in modo molto dinamico. Prezzi alla produzione del comparto dei Servizi Figura 1: Prezzi alla produzione dei servizi come richiesto dal regolamento EBS, UE e zona euro...

BATTUTA DI ARRESTO DELLA CRESCITA DEMOGRAFICA

BATTUTA DI ARRESTO DELLA CRESCITA DEMOGRAFICA

Al 1º gennaio 2021 la popolazione dell'UE era stimata a 447.0 milioni di abitanti, 312 000 in meno rispetto all'anno precedente. La popolazione dell'UE è diminuita nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia di Covid-19 Al 1º gennaio 2021 la popolazione in Italia era...

WORLD WATER DAY 2021

WORLD WATER DAY 2021

La scarsità d'acqua colpisce oltre il 40% della popolazione mondiale e si prevede che la situazione peggiorerà[1] Il Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite (ONU) del 2018 (WWDR) afferma che entro il 2050 quasi 6 miliardi di persone soffriranno di...

Politica & società

Chi paga per la NATO?

Chi paga per la NATO?

Quando si parla delle spese militari della NATO, l’Alleanza atlantica per la difesa nata alla fine della Seconda guerra mondiale, si fa spesso confusione tra spese per la difesa dei singoli paesi e costi per il mantenimento della struttura dell'Alleanza. Sui...

Qualità dell’aria che respiriamo

Qualità dell’aria che respiriamo

L'inquinamento atmosferico è uno dei maggiori rischi per la salute ambientale, poiché ha un impatto sull'aspettativa di vita e sul benessere delle persone. Il biossido di azoto (NO2) è un inquinante atmosferico emesso principalmente dal trasporto su strada....

FEMMINICIDI – I paesi peggiori

FEMMINICIDI – I paesi peggiori

I Paesi nella UE nei quali le donne sono più esposte alla violenza omicida sono Cipro e Lituania, dove le donne sono i due terzi delle vittime di omicidio: il 67% e il 65%, rispettivamente. Ma anche Norvegia e Svizzera hanno numeri spaventosi: il 57% delle vittime...

WORLD WATER DAY 2021

WORLD WATER DAY 2021

La scarsità d'acqua colpisce oltre il 40% della popolazione mondiale e si prevede che la situazione peggiorerà[1] Il Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite (ONU) del 2018 (WWDR) afferma che entro il 2050 quasi 6 miliardi di persone soffriranno di...

Province italiane

Mappa Covid – Le province più colpite in Campania nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Campania nel 2020

La provincia che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Napoli con oltre 115.000. Infatti, nella provincia di Napoli si sono registrati circa il 60% dei casi dell’intera regione, che ammontano a 189.503. Le province più colpite che hanno registrato il...

Mappa Covid – Le province più colpite in Umbria nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Umbria nel 2020

La provincia di Perugia ha registrato circa il triplo dei casi della provincia di Terni. Osservando invece il numero dei casi in rapporto alla popolazione, i valori delle 2 province sono molto simili. ProvinciaCasi totali 2020PopolazioneCasi totali 2020 per1 milione...

Mappa Covid – Le province più colpite in Abruzzo nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Abruzzo nel 2020

La provincia abruzzese che ha registrato il maggior numero di casi è L’Aquila con circa 11.000 casi registrati. Anche in rapporto al numero di abitanti è L’Aquila la provincia più colpita, con oltre 37.000 casi per milione di abitanti che equivale a 37 casi ogni 1.000...

Mappa Covid – Le province più colpite in Basilicata nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Basilicata nel 2020

La provincia di Potenza ha registrato circa il doppio dei casi della provincia di Matera. Osservando invece il numero dei casi in rapporto alla popolazione, i valori delle 2 province sono molto simili. ProvinciaCasi totali 2020PopolazioneCasi totali 2020 per1 milione...

Mappa Covid – Le province più colpite in Calabria nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Calabria nel 2020

La provincia che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Reggio di Calabria con poco meno di 9.000 casi registrati. Anche in rapporto al numero di abitanti la provincia più colpita è quella di Reggio di Calabria, con poco meno di 17.000 casi per milione di...

Mappa Covid – Le province più colpite nelle Marche nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite nelle Marche nel 2020

La provincia marchigiana che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Ancona con più di 11.000 casi registrati su circa 467.451 abitanti. Ma in rapporto al numero di abitanti la provincia più colpita è stata quella di Macerata, con circa 29.000 casi per...

Mappa Covid – Le province più colpite in Sardegna nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Sardegna nel 2020

La provincia sarda che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Sassari con circa 10.000 casi registrati, circa un terzo di tutti casi registrati in regione (pari a 31.113). Ma in rapporto al numero di abitanti la provincia più colpita è stata quella di...

Mappa Covid – Le province più colpite in Molise nel 2020

Mappa Covid – Le province più colpite in Molise nel 2020

Ma in rapporto al numero di abitanti la provincia più colpita è stata quella di Isernia, con circa 27.000 casi per milione di abitanti che equivale a 27 casi ogni 1.000 abitanti. La provincia molisana che ha registrato il maggior numero di casi è quella di Campobasso...

Dashboard interattiva

Geografia & demografia

BATTUTA DI ARRESTO DELLA CRESCITA DEMOGRAFICA

BATTUTA DI ARRESTO DELLA CRESCITA DEMOGRAFICA

Al 1º gennaio 2021 la popolazione dell'UE era stimata a 447.0 milioni di abitanti, 312 000 in meno rispetto all'anno precedente. La popolazione dell'UE è diminuita nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia di Covid-19 Al 1º gennaio 2021 la popolazione in Italia era...

Popolazione

BATTUTA DI ARRESTO DELLA CRESCITA DEMOGRAFICA

BATTUTA DI ARRESTO DELLA CRESCITA DEMOGRAFICA

Al 1º gennaio 2021 la popolazione dell'UE era stimata a 447.0 milioni di abitanti, 312 000 in meno rispetto all'anno precedente. La popolazione dell'UE è diminuita nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia di Covid-19 Al 1º gennaio 2021 la popolazione in Italia era...

Popolazione Italia per età e genere 2020

Popolazione Italia per età e genere 2020

  Fonte ISTAT, Popolazione residente per fascia di età. Viene calcolata al 31 dicembre di ogni anno Fonte ISTAT, Popolazione residente per fascia di età. Viene calcolata al 31 dicembre di ogni anno Fascia di età maschi femmine Totale sotto 16 anni 4.270.393...

Salute, sanità & stato sociale
Qualità dell’aria che respiriamo

Qualità dell’aria che respiriamo

L'inquinamento atmosferico è uno dei maggiori rischi per la salute ambientale, poiché ha un impatto sull'aspettativa di vita e sul benessere delle persone. Il biossido di azoto (NO2) è un inquinante atmosferico emesso principalmente dal trasporto su strada....

Infortuni sul lavoro

Infortuni sul lavoro

Nel 2020, il 2,4 % delle persone che lavoravano o hanno avuto un'esperienza lavorativa negli ultimi 12 mesi ha segnalato un infortunio sul lavoro nell'anno precedente.L'incidenza più elevata di infortuni sul lavoro nell'UE è stata registrata nel settore delle...

MORTI IN ECCESSO CAUSATI DAL COVID IN ITALIA E NELLA UE

MORTI IN ECCESSO CAUSATI DAL COVID IN ITALIA E NELLA UE

880 000 morti in eccesso tra marzo 2020 e luglio 2021 rispetto al numero medio degli stessi mesi nel 2016-2019 nella UE e nell'EFTA. 580.000 nel 2020, circa 300.000 nel 2021 (solo fino a Luglio). Il trend è in diminuzione a partire da aprile 2021 a oggi e sta tornando...

Malattie cardovascolari principali cause di morte.

Malattie cardovascolari principali cause di morte.

  Le malattie del sistema circolatorio sono una delle principali cause di mortalità in tutti gli Stati membri della UE, dove nel 2016 sono stati registrati 1,680 milioni di decessi dovuti a malattie del sistema circolatorio. Tale cifra è pari a circa il 35 % di...

WORLD WATER DAY 2021

WORLD WATER DAY 2021

La scarsità d'acqua colpisce oltre il 40% della popolazione mondiale e si prevede che la situazione peggiorerà[1] Il Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite (ONU) del 2018 (WWDR) afferma che entro il 2050 quasi 6 miliardi di persone soffriranno di...

Economia, Finanza & Impresa

OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE IN ITALIA

OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE IN ITALIA

Tasso di Occupazione Italia - 3^ Trimestre 2021 (Q3): valore percentuale sulla popolazione in età da lavoro 63,1% Il tasso di occupazione si basa su una definizione armonizzata raccomandata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) e principalmente su una...

INFLAZIONE

INFLAZIONE

In economia, l'inflazione si riferisce a un aumento generale progressivo dei prezzi di beni e servizi. Quando il livello generale dei prezzi aumenta, ogni unità di valuta acquista meno beni e servizi; di conseguenza, l'inflazione...

DEBITO PUBBLICO E DISAVANZO PUBBLICO

DEBITO PUBBLICO E DISAVANZO PUBBLICO

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Debito Pubblico italiano espresso in percentuale del...

Nascita di Nuove Imprese in Italia

Nascita di Nuove Imprese in Italia

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Nascita di Nuove Imprese Italia – Indice trimestrale...

Produzione Industriale Italia

Produzione Industriale Italia

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Produzione Industriale Italia – Indice della Produzione Industriale – Novembre 2021: variazione percentuale rispetto al mese precedente +1,9% L'indice della...

Fallimenti – Indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento

Fallimenti – Indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento

I DATI DI QUESTO GRAFICO SONO SEMPRE AGGIORANTI SUL NOSTRO SITO CON I RILASCI PIU’ RECENTI DELLA FONTE DATI Fallimenti - Indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento – L'indice trimestrale delle dichiarazioni di fallimento misura l'evoluzione delle imprese che...

Classifiche

Malattie cardovascolari principali cause di morte.

Malattie cardovascolari principali cause di morte.

  Le malattie del sistema circolatorio sono una delle principali cause di mortalità in tutti gli Stati membri della UE, dove nel 2016 sono stati registrati 1,680 milioni di decessi dovuti a malattie del sistema circolatorio. Tale cifra è pari a circa il 35 % di...

Comunicazione, Cultura & Sport

Internet – Utilizzo di per informarsi e per attività culturali

Internet – Utilizzo di per informarsi e per attività culturali

Le tecnologie di Internet hanno acquisito importanza come mezzo di partecipazione culturale e consentono a un gran numero di persone e ad ampie parti della società in tutta l'Unione europea (UE) di partecipare ad attività culturali online, come la creazione, il...